π•Šπ• π•”π•”π•š – π”Ήπ•šπ•’π•Ÿπ•”π•’ π•π•–π•£π••π•šπ•”π•”π•™π•šπ•  π••π•–π•š ℂ𝕒𝕀π•₯π•–π•π•π•š π••π•š π•π•–π•€π•š 𝔻𝕆ℂ β„‚π•π•’π•€π•€π•šπ•”π•  π•Šπ•¦π•‘π•–π•£π•šπ• π•£π•– πŸšπŸ˜πŸ™πŸ 

Ogni vino di @marikasocci_wine mi ha colpito positivamente perchΓ¨ ogni singola bottiglia ha una storia da raccontare ma la fa con stile diverso. E’ questa a mio avviso la forza di una piccola realtΓ  familiare come la loro: riuscire a raccontare il proprio territorio attraverso molteplici espressioni che il Verdicchio riesce a dare. L’assaggio di Bianca Γ¨ stata semplicemente sorprendente: un vino multiforme che riesce ad armonizzare intensitΓ  di profumi e importante struttura ad una enorme spalla acida. Se dovessi descriverlo tecnicamente utilizzerei quasi tutti i termini estremi di una scheda di degustazione, quelli che non si usano quasi mai. Se in vigna le lavorazioni sono quelle tradizionali, in cantina viene utilizzata una tecnologia innovativa, il VinoOxygen: un sistema che permette di vinificare senza travasi dove in sostanza tutte le fasi di pulizia della massa avvengono al suo interno ed il vino esce direttamente quando va in bottiglia.
Ne consegue una splendida nitidezza dei profumi in un bouquet intenso e profondo: fiori di campo, ginestra, frutta gialla matura, anche esotica, lievi note speziate e di pietra focaia, frutta secca. Avvolgente e di gran corpo si equilibra grazie ad una estrema sapiditΓ , freschezza e mineralitΓ . Finale lungo e di grande pulizia. Un vino che mi ha stregato!
β€’
Conoscete i vini di Marika? Qual Γ¨ il vostro preferito?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...