Qualche settimana fa ho avuto la fortuna e l’onore di poter assaggiare in anteprima i campioni annata 2019 dei vini di Tua Rita, ancora non in bottiglia tranne il Keir Rosso.
Vini che portano con sé i benefici di un’annata splendida, “l’annata che tutti noi vignaioli sogniamo” così la descrive Giovanni Frascolla. Piante che hanno ritardato la partenza e che assecondate da un clima pressoché perfetto sono giunte lentamente ad una perfetta maturazione. L’estate ventilata e non troppo calda ha permesso di mantenere anche un ottimo stato sanitario. Risultato: qualità e quantità (+20% produzione media annua).
In degustazione:
– Lodano (Merlot, Petit Verdot)
– Perlato del Bosco (Sangiovese)
– Per Sempre (Syrah)
– Giusto di Notri (Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc)
– Redigaffi (Merlot)
– Keir (Syrah vinificato in anfora)

Qualità elevatissima con punte di eccellenza: Redigaffi impressionante già allo stato attuale (il 25esimo anniversario sarà griffato da un’etichetta speciale opera di De Rosa), un Per Sempre che confermo essere il mio preferito. Voglio spendere due parole sul Keir che a mio modesto avviso ha fatto un netto salto di qualità. Se come dice Giovanni per trovare la quadra su un nuovo vino ci vogliono almeno 10 anni, non oso immaginare dove questo vino potrà arrivare. 10% di grappoli interi, fermentazione spontanea senza controllo della temperatura, macerazione sulle bucce per circa 40 giorni. Le anfore utilizzate, cotte a bassa temperatura, hanno una notevole porosità, all’interno di esse si sviluppa un lento e continuo movimento ed il tutto facilita un’estrazione incredibile dalle sottili bucce del Syrah. Ne esce un vino già nitido, dai profumi floreali elegantissimi, con note che richiamano il vermouth. Un Syrah nobile, leggiadro, bellissimo.
Vi consiglio di mettervi qualcosa in cantina perchè annate così non capitano spesso!
Grazie a @radalinke per l’opportunità e grazie a @giovannifrascolla per le informazioni