Vernaccia di San Gimignano – Anteprima 2023

Un’annata difficile, sto ovviamente parlando della 2022, serve talvolta a evidenziare le differenze qualitative. È con questo spirito che ho approcciato alla Anteprima della Vernaccia di San Gimignano perché a … Continua a leggere Vernaccia di San Gimignano – Anteprima 2023

Montenidoli – “Un’opera d’arte è il risultato unico di un temperamento unico” – Oscar Wilde

Questa è la nuova tappa su San Gimignano del progetto #diCantinaInCantina un format in cui le aziende da visitare sono scelte di volta in volta dai produttori che mi hanno … Continua a leggere Montenidoli – “Un’opera d’arte è il risultato unico di un temperamento unico” – Oscar Wilde

Cantina Ripoli: verticale 2017-2018-2019

Qualche giorno fa all’ora di cena squilla il mio telefono: “sali su da me che devo farti assaggiare dei vini”. Era Giovanni Stella, enologo e consulente toscano nonché mio vicino … Continua a leggere Cantina Ripoli: verticale 2017-2018-2019

Benvenuto Brunello 2022: riflessioni e spunti

“Annata classica e elegante. La 2018 presenta acidità, tannini ben costruiti e persistenti, con un frutto di base molto fresco. Le temperature sono state miti, non troppo calde rispetto agli … Continua a leggere Benvenuto Brunello 2022: riflessioni e spunti

Tra intuizione e destino: il nuovo Brunello “Giovanni Neri”

Giovedì 10 Novembre è stato presentato in anteprima mondiale il nuovo Brunello di Casanova di Neri. Ve lo racconto. Individuare luoghi unici e peculiari è stata storicamente la forza di … Continua a leggere Tra intuizione e destino: il nuovo Brunello “Giovanni Neri”

Il Marroneto: “lo stile è l’impronta di ciò che si è in ciò che si fa” (René Daumal)

Aprile 2018, Firenze, Villa Bardini, La Leggenda dei Frati. In corso una delle prime importanti degustazioni a cui prendo parte: in tavola con l’annata 2008 i più grandi Sangiovese della … Continua a leggere Il Marroneto: “lo stile è l’impronta di ciò che si è in ciò che si fa” (René Daumal)

Le Pergole Torte: viaggio verticale attraverso un quarto di secolo

Il 7 Maggio 2022 si è svolta a Siena al Ristorante il Mugolone una splendida degustazione verticale di 9 annate di Le Pergole Torte organizzata sapientemente da Davide Bonucci di … Continua a leggere Le Pergole Torte: viaggio verticale attraverso un quarto di secolo

Montevertine Ambra Dolce 1994

La vasca 35, che noi chiamiamo la “vigliacca”, perché qualcosa ci combina sempre, dovrebbe avere già un bel rosso brillante, invece insiste sull’arancione scuro, tendente al bruno, color ambra direi. … Continua a leggere Montevertine Ambra Dolce 1994

Col di Lamo, Montalcino: “È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante” – Antoine de Saint-Exupéry

Siamo a Montalcino, versante Est. A pochi passi dai famosissimi cipressi di San Quirico d’Orcia, una delle cartoline più rappresentative della Toscana. Siamo a Col di Lamo, tenuta che può … Continua a leggere Col di Lamo, Montalcino: “È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante” – Antoine de Saint-Exupéry

Querciabella, Batàr 2004: 30 anni dall’inizio di un sogno

Batàr 2004 porta in etichetta il sigillo di 30 anni di storia. Tanto è passato da quando nel 1974 Giuseppe Castiglioni acquistò l’azienda con un solo ettaro di base. Un … Continua a leggere Querciabella, Batàr 2004: 30 anni dall’inizio di un sogno

Marzocco di Poppiano: “alcune persone sono quei paesini coi vicoli in cui puoi ancora lasciare la chiave sulla porta”

Vorrei avere il tempo per visitare ogni singola realtà della mia Toscana, ho una lista lunghissima di aziende che nel tempo sta crescendo a dismisura. Ecco che nei pochi momenti … Continua a leggere Marzocco di Poppiano: “alcune persone sono quei paesini coi vicoli in cui puoi ancora lasciare la chiave sulla porta”

Champagne Selezione RMConoscere, connettere, creare= sapere – di Elena Di Vaia

Il 25 novembre scorso, presso l’Antico Borgo San Lorenzo, un’amena location che rimarca le sue origini di vecchia cascina, locata a pochi chilometri da San Gimignano, e che mi ha … Continua a leggere Champagne Selezione RMConoscere, connettere, creare= sapere – di Elena Di Vaia

Benvenuto Brunello: l’en primeur approda a Montalcino

A meno di 9 mesi da Benvenuto Brunello Off 2021 a Montalcino si presentano le nuove annate in un’edizione anticipata rispetto alla norma. Il format a causa delle restrizioni Covid … Continua a leggere Benvenuto Brunello: l’en primeur approda a Montalcino

Tuscan’s Fourteen: i più grandi Merlot Toscani in orizzontale 2016 bendata

Parto dal finale di quella che è stata una degustazione memorabile. Una soddisfazione immensa perchè ci sono voluti quasi 2 anni per mettere in fila questi 18 Merlot Toscani 2016 … Continua a leggere Tuscan’s Fourteen: i più grandi Merlot Toscani in orizzontale 2016 bendata

𝕍𝕖𝕣𝕥𝕚𝕔𝕒𝕝𝕖 ℂ𝕠𝕝 𝕕’𝕆𝕣𝕔𝕚𝕒 “ℙ𝕠𝕘𝕘𝕚𝕠 𝕒𝕝 𝕍𝕖𝕟𝕥𝕠” 𝔹𝕣𝕦𝕟𝕖𝕝𝕝𝕠 𝕕𝕚 𝕄𝕠𝕟𝕥𝕒𝕝𝕔𝕚𝕟𝕠 𝔻𝕆ℂ𝔾 ℝ𝕚𝕤𝕖𝕣𝕧𝕒 𝟙𝟡𝟡𝟘 – 𝟚𝟘𝟙𝟘

Una verticale così non capita tutti i giorni e per questo inizio col ringraziare la famiglia Marone Cinzano per avermi fatto vivere questa splendida esperienza. Quella di Col d’Orcia è … Continua a leggere 𝕍𝕖𝕣𝕥𝕚𝕔𝕒𝕝𝕖 ℂ𝕠𝕝 𝕕’𝕆𝕣𝕔𝕚𝕒 “ℙ𝕠𝕘𝕘𝕚𝕠 𝕒𝕝 𝕍𝕖𝕟𝕥𝕠” 𝔹𝕣𝕦𝕟𝕖𝕝𝕝𝕠 𝕕𝕚 𝕄𝕠𝕟𝕥𝕒𝕝𝕔𝕚𝕟𝕠 𝔻𝕆ℂ𝔾 ℝ𝕚𝕤𝕖𝕣𝕧𝕒 𝟙𝟡𝟡𝟘 – 𝟚𝟘𝟙𝟘