Benvenuto Brunello 2022: riflessioni e spunti

“Annata classica e elegante. La 2018 presenta acidità, tannini ben costruiti e persistenti, con un frutto di base molto fresco. Le temperature sono state miti, non troppo calde rispetto agli … Continua a leggere Benvenuto Brunello 2022: riflessioni e spunti

Tra intuizione e destino: il nuovo Brunello “Giovanni Neri”

Giovedì 10 Novembre è stato presentato in anteprima mondiale il nuovo Brunello di Casanova di Neri. Ve lo racconto. Individuare luoghi unici e peculiari è stata storicamente la forza di … Continua a leggere Tra intuizione e destino: il nuovo Brunello “Giovanni Neri”

Il Marroneto: “lo stile è l’impronta di ciò che si è in ciò che si fa” (René Daumal)

Aprile 2018, Firenze, Villa Bardini, La Leggenda dei Frati. In corso una delle prime importanti degustazioni a cui prendo parte: in tavola con l’annata 2008 i più grandi Sangiovese della … Continua a leggere Il Marroneto: “lo stile è l’impronta di ciò che si è in ciò che si fa” (René Daumal)

Col di Lamo, Montalcino: “È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante” – Antoine de Saint-Exupéry

Siamo a Montalcino, versante Est. A pochi passi dai famosissimi cipressi di San Quirico d’Orcia, una delle cartoline più rappresentative della Toscana. Siamo a Col di Lamo, tenuta che può … Continua a leggere Col di Lamo, Montalcino: “È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante” – Antoine de Saint-Exupéry

Benvenuto Brunello: l’en primeur approda a Montalcino

A meno di 9 mesi da Benvenuto Brunello Off 2021 a Montalcino si presentano le nuove annate in un’edizione anticipata rispetto alla norma. Il format a causa delle restrizioni Covid … Continua a leggere Benvenuto Brunello: l’en primeur approda a Montalcino

𝕍𝕖𝕣𝕥𝕚𝕔𝕒𝕝𝕖 ℂ𝕠𝕝 𝕕’𝕆𝕣𝕔𝕚𝕒 “ℙ𝕠𝕘𝕘𝕚𝕠 𝕒𝕝 𝕍𝕖𝕟𝕥𝕠” 𝔹𝕣𝕦𝕟𝕖𝕝𝕝𝕠 𝕕𝕚 𝕄𝕠𝕟𝕥𝕒𝕝𝕔𝕚𝕟𝕠 𝔻𝕆ℂ𝔾 ℝ𝕚𝕤𝕖𝕣𝕧𝕒 𝟙𝟡𝟡𝟘 – 𝟚𝟘𝟙𝟘

Una verticale così non capita tutti i giorni e per questo inizio col ringraziare la famiglia Marone Cinzano per avermi fatto vivere questa splendida esperienza. Quella di Col d’Orcia è … Continua a leggere 𝕍𝕖𝕣𝕥𝕚𝕔𝕒𝕝𝕖 ℂ𝕠𝕝 𝕕’𝕆𝕣𝕔𝕚𝕒 “ℙ𝕠𝕘𝕘𝕚𝕠 𝕒𝕝 𝕍𝕖𝕟𝕥𝕠” 𝔹𝕣𝕦𝕟𝕖𝕝𝕝𝕠 𝕕𝕚 𝕄𝕠𝕟𝕥𝕒𝕝𝕔𝕚𝕟𝕠 𝔻𝕆ℂ𝔾 ℝ𝕚𝕤𝕖𝕣𝕧𝕒 𝟙𝟡𝟡𝟘 – 𝟚𝟘𝟙𝟘

Argiano: bellezza e sostanza

Siamo nel versante meridionale di Montalcino, un altopiano posto a circa 300 metri s.l.m. solcato da una strada bianca centrale che di per sé vale il viaggio. La forma è … Continua a leggere Argiano: bellezza e sostanza

Casanova di Neri: fissare l’asticella prima di Benvenuto Brunello

Ormai da alcuni anni prima di salire al Chiostro di Sant’Agostino per Benvenuto Brunello, mi fermo da Casanova di Neri. E’ una sosta che ha un duplice aspetto: quello personale … Continua a leggere Casanova di Neri: fissare l’asticella prima di Benvenuto Brunello

Benvenuto Brunello Off 2021

Qualcosa si muove e a dare un segnale di grande speranza è la più importante anteprima italiana, Benvenuto Brunello. Sabato ho avuto l’onore di essere tra i 25 partecipanti di … Continua a leggere Benvenuto Brunello Off 2021

Sfumature di grandi Sangiovese chiantigiani e qualche intruso

Dopo un lungo rincorrersi riesco a liberarmi accettando l’invito di Mirko Targi per un dopo cena tra amici al suo Ristorante La Galleria di Poggibonsi. Mirko non mi svela il … Continua a leggere Sfumature di grandi Sangiovese chiantigiani e qualche intruso

Tenuta di Sesta – Montalcino: il calore della terra e della famiglia

Sabato 18 Gennaio, giornata”uggiosa” come si dice dalle mie parti: pioggia che si alterna a quale raro raggio di sole. Ci dirigiamo assieme ai nostri soci nella zona meridionale di … Continua a leggere Tenuta di Sesta – Montalcino: il calore della terra e della famiglia

Biondi Santi – Tenuta “Greppo” – Brunello di Montalcino DOCG – Annata 2006

📍 Montalcino (SI) 🍇 100% Sangiovese Grosso ⛰ 300 – 500 mt s.l.m. 🗿 Galestro, ricco di scheletro 🍁 Età dei vigneti da 10 a 24 anni 🧭 Esposizioni Sud, … Continua a leggere Biondi Santi – Tenuta “Greppo” – Brunello di Montalcino DOCG – Annata 2006

Benvenuto Brunello 2020: i miei migliori assaggi

A Montalcino in occasione di Benvenuto Brunello sono state presentate le nuove annate di Brunello di Montalcino (2015), Rosso di Montalcino (2018 con alcune eccezioni) e Brunello Riserva 2014 (pochissimi … Continua a leggere Benvenuto Brunello 2020: i miei migliori assaggi

Podere Le Ripi – Montalcino “Sogni, Follia, Amore e Magia”

Una mattina di circa un mese fa stavo ragionando tra me e me, pensando alla prossima degustazione da organizzare. Erano appena stati nostri ospiti Marchesi di Barolo e per un … Continua a leggere Podere Le Ripi – Montalcino “Sogni, Follia, Amore e Magia”

Benvenuto Brunello 2019

La regina delle anteprime italiane giunge alla ventisettesima edizione. In anterpima Rosso di Montalcino 2017, Brunello di Montalcino 2014 e Brunello di Montalcino Riserva 2013. Se per l’annata 2013 non … Continua a leggere Benvenuto Brunello 2019