Tra intuizione e destino: il nuovo Brunello “Giovanni Neri”

Giovedì 10 Novembre è stato presentato in anteprima mondiale il nuovo Brunello di Casanova di Neri. Ve lo racconto. Individuare luoghi unici e peculiari è stata storicamente la forza di … Continua a leggere Tra intuizione e destino: il nuovo Brunello “Giovanni Neri”

Le Pergole Torte: viaggio verticale attraverso un quarto di secolo

Il 7 Maggio 2022 si è svolta a Siena al Ristorante il Mugolone una splendida degustazione verticale di 9 annate di Le Pergole Torte organizzata sapientemente da Davide Bonucci di … Continua a leggere Le Pergole Torte: viaggio verticale attraverso un quarto di secolo

Col di Lamo, Montalcino: “È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante” – Antoine de Saint-Exupéry

Siamo a Montalcino, versante Est. A pochi passi dai famosissimi cipressi di San Quirico d’Orcia, una delle cartoline più rappresentative della Toscana. Siamo a Col di Lamo, tenuta che può … Continua a leggere Col di Lamo, Montalcino: “È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante” – Antoine de Saint-Exupéry

Benvenuto Brunello: l’en primeur approda a Montalcino

A meno di 9 mesi da Benvenuto Brunello Off 2021 a Montalcino si presentano le nuove annate in un’edizione anticipata rispetto alla norma. Il format a causa delle restrizioni Covid … Continua a leggere Benvenuto Brunello: l’en primeur approda a Montalcino

Casanova di Neri: fissare l’asticella prima di Benvenuto Brunello

Ormai da alcuni anni prima di salire al Chiostro di Sant’Agostino per Benvenuto Brunello, mi fermo da Casanova di Neri. E’ una sosta che ha un duplice aspetto: quello personale … Continua a leggere Casanova di Neri: fissare l’asticella prima di Benvenuto Brunello

Tenuta di Sesta – Montalcino: il calore della terra e della famiglia

Sabato 18 Gennaio, giornata”uggiosa” come si dice dalle mie parti: pioggia che si alterna a quale raro raggio di sole. Ci dirigiamo assieme ai nostri soci nella zona meridionale di … Continua a leggere Tenuta di Sesta – Montalcino: il calore della terra e della famiglia

Bindi Sergardi, Tenuta Mocenni: l’identità del Chianti Classico meridionale

Non siamo a Saqqara e nemmeno a Chichen Itza e credo di poter affermare con quasi totale sicurezza che questo è l’unico caso che possiamo trovare in Italia. La Piramide … Continua a leggere Bindi Sergardi, Tenuta Mocenni: l’identità del Chianti Classico meridionale

#diCantinaInCantina – Il mio nuovo progetto parte da San Gimignano: prima tappa “Cesani”

Finalmente oggi riesco a presentarvi il mio nuovo progetto: #diCantinaInCantina Dal nome si intuisce in cosa consisterà ma andiamo più nel dettaglio: il primo passo consiste nel selezionare una zona … Continua a leggere #diCantinaInCantina – Il mio nuovo progetto parte da San Gimignano: prima tappa “Cesani”

Podere Le Ripi – Montalcino “Sogni, Follia, Amore e Magia”

Una mattina di circa un mese fa stavo ragionando tra me e me, pensando alla prossima degustazione da organizzare. Erano appena stati nostri ospiti Marchesi di Barolo e per un … Continua a leggere Podere Le Ripi – Montalcino “Sogni, Follia, Amore e Magia”

Benvenuto Brunello 2019

La regina delle anteprime italiane giunge alla ventisettesima edizione. In anterpima Rosso di Montalcino 2017, Brunello di Montalcino 2014 e Brunello di Montalcino Riserva 2013. Se per l’annata 2013 non … Continua a leggere Benvenuto Brunello 2019

Casanova di Neri – “Per avere cose mai avute occorre fare cose mai fatte”

Ci sono cancelli che non sono dei semplici ingressi ad una proprietà ma che invece segnano un confine ben percepibile tra la normalità e la magia. Il cancello di Casanova … Continua a leggere Casanova di Neri – “Per avere cose mai avute occorre fare cose mai fatte”

Col d’Orcia – Verticale “Poggio al Vento” Brunello di Montalcino Riserva DOCG

Non potevo certo mancare a questa incredibile verticale svoltasi in occasione di Sangiovese Purosangue, evento organizzato da Davide Bonucci di Enoclub Siena. La location è quella della grandi occasioni: il … Continua a leggere Col d’Orcia – Verticale “Poggio al Vento” Brunello di Montalcino Riserva DOCG

Argiano – Brunello di Montalcino – 1982

💣💣💣 Boom!!! 💣💣💣 Annata da 4 stelle 🌟 la 1982, mio anno di nascita! Quello che mi ritrovo nel bicchiere di stelle ne merita a centinaia! Tappo quasi perfetto, aperto, … Continua a leggere Argiano – Brunello di Montalcino – 1982

Dievole – Chianti Classico

Tipica giornata estiva dove le nuvole non promettono niente di buono e da un momento all’altro ti aspetti che venga giù il finimondo. La strada che da Siena porta a … Continua a leggere Dievole – Chianti Classico

Mastrojanni – Montalcino

Siamo nella zona Sud-Est del comune Montalcino, nei pressi di Castelnuovo dell’Abate. Percorrere la strada bianca che porta all’azienda ti fa sentire come all’interno di decine di cartoline: si susseguono … Continua a leggere Mastrojanni – Montalcino