I miei articoli sugli eventi nel mondo del vino

Vinitaly 2023: analisi e riflessioni

L’edizione 2023 rappresenta il ritorno alla normalità dopo le passate edizioni segnate dal Covid-19. Gli incrementi in termini numerici, specialmente quelli relativi alle presenze di buyer esteri, mostrano dati che … Continua a leggere Vinitaly 2023: analisi e riflessioni

Vernaccia di San Gimignano – Anteprima 2023

Un’annata difficile, sto ovviamente parlando della 2022, serve talvolta a evidenziare le differenze qualitative. È con questo spirito che ho approcciato alla Anteprima della Vernaccia di San Gimignano perché a … Continua a leggere Vernaccia di San Gimignano – Anteprima 2023

Benvenuto Brunello 2022: riflessioni e spunti

“Annata classica e elegante. La 2018 presenta acidità, tannini ben costruiti e persistenti, con un frutto di base molto fresco. Le temperature sono state miti, non troppo calde rispetto agli … Continua a leggere Benvenuto Brunello 2022: riflessioni e spunti

FIVI 2022: “ supporre è bene, ma scoprire è meglio” – Mark Twain

Per anni ho partecipato a fiere pianificando mesi prima le tappe di assaggi da seguire: appuntamenti in agenda, amici da salutare, soste obbligate che talvolta eviteresti volentieri. Così finisci per … Continua a leggere FIVI 2022: “ supporre è bene, ma scoprire è meglio” – Mark Twain

Tra intuizione e destino: il nuovo Brunello “Giovanni Neri”

Giovedì 10 Novembre è stato presentato in anteprima mondiale il nuovo Brunello di Casanova di Neri. Ve lo racconto. Individuare luoghi unici e peculiari è stata storicamente la forza di … Continua a leggere Tra intuizione e destino: il nuovo Brunello “Giovanni Neri”

Liquinvex: l’App di investimenti in vino

Giovedì 28 Luglio si è tenuta a Barberino Val d’Elsa la prima presentazione ufficiale di Liquinvex. Un progetto di ampio respiro che trova le sua fondamenta nella tesi di laurea … Continua a leggere Liquinvex: l’App di investimenti in vino

Le Pergole Torte: viaggio verticale attraverso un quarto di secolo

Il 7 Maggio 2022 si è svolta a Siena al Ristorante il Mugolone una splendida degustazione verticale di 9 annate di Le Pergole Torte organizzata sapientemente da Davide Bonucci di … Continua a leggere Le Pergole Torte: viaggio verticale attraverso un quarto di secolo

Vinitaly: parliamone in maniera oggettiva

Della 54esima edizione del Vinitaly ne abbiamo sentito parlare in tutte le salse, molte delle quali mosse più dal sentimento che dall’oggettività. Si è parlato più di quanto sia stato … Continua a leggere Vinitaly: parliamone in maniera oggettiva

Benvenuto Brunello: l’en primeur approda a Montalcino

A meno di 9 mesi da Benvenuto Brunello Off 2021 a Montalcino si presentano le nuove annate in un’edizione anticipata rispetto alla norma. Il format a causa delle restrizioni Covid … Continua a leggere Benvenuto Brunello: l’en primeur approda a Montalcino

Tuscan’s Fourteen: i più grandi Merlot Toscani in orizzontale 2016 bendata

Parto dal finale di quella che è stata una degustazione memorabile. Una soddisfazione immensa perchè ci sono voluti quasi 2 anni per mettere in fila questi 18 Merlot Toscani 2016 … Continua a leggere Tuscan’s Fourteen: i più grandi Merlot Toscani in orizzontale 2016 bendata

Nasce la prima guida social I vini del Cuore

Una guida per parlare di vino raccontando le emozioni suscitate da un assaggio che è diventato “speciale” per venti instagrammers. Ideata da Olga Sofia Schiaffino, sommelier e titolare del blog … Continua a leggere Nasce la prima guida social I vini del Cuore

𝕍𝕖𝕣𝕥𝕚𝕔𝕒𝕝𝕖 ℂ𝕠𝕝 𝕕’𝕆𝕣𝕔𝕚𝕒 “ℙ𝕠𝕘𝕘𝕚𝕠 𝕒𝕝 𝕍𝕖𝕟𝕥𝕠” 𝔹𝕣𝕦𝕟𝕖𝕝𝕝𝕠 𝕕𝕚 𝕄𝕠𝕟𝕥𝕒𝕝𝕔𝕚𝕟𝕠 𝔻𝕆ℂ𝔾 ℝ𝕚𝕤𝕖𝕣𝕧𝕒 𝟙𝟡𝟡𝟘 – 𝟚𝟘𝟙𝟘

Una verticale così non capita tutti i giorni e per questo inizio col ringraziare la famiglia Marone Cinzano per avermi fatto vivere questa splendida esperienza. Quella di Col d’Orcia è … Continua a leggere 𝕍𝕖𝕣𝕥𝕚𝕔𝕒𝕝𝕖 ℂ𝕠𝕝 𝕕’𝕆𝕣𝕔𝕚𝕒 “ℙ𝕠𝕘𝕘𝕚𝕠 𝕒𝕝 𝕍𝕖𝕟𝕥𝕠” 𝔹𝕣𝕦𝕟𝕖𝕝𝕝𝕠 𝕕𝕚 𝕄𝕠𝕟𝕥𝕒𝕝𝕔𝕚𝕟𝕠 𝔻𝕆ℂ𝔾 ℝ𝕚𝕤𝕖𝕣𝕧𝕒 𝟙𝟡𝟡𝟘 – 𝟚𝟘𝟙𝟘

Vernaccia di San Gimignano: Anteprima 2021

Alcuni numeri: La Vernaccia di San Gimignano rappresenta il 2% della produzione vitivinicola toscana. Analizzando il mercato: il 52% di Vernaccia di San Gimignano è destinata all’estero, del restante 48% … Continua a leggere Vernaccia di San Gimignano: Anteprima 2021

Benvenuto Brunello Off 2021

Qualcosa si muove e a dare un segnale di grande speranza è la più importante anteprima italiana, Benvenuto Brunello. Sabato ho avuto l’onore di essere tra i 25 partecipanti di … Continua a leggere Benvenuto Brunello Off 2021

Benvenuto Brunello 2020: i miei migliori assaggi

A Montalcino in occasione di Benvenuto Brunello sono state presentate le nuove annate di Brunello di Montalcino (2015), Rosso di Montalcino (2018 con alcune eccezioni) e Brunello Riserva 2014 (pochissimi … Continua a leggere Benvenuto Brunello 2020: i miei migliori assaggi