Gli articoli completi sulle mie visite alle aziende

Montenidoli – “Un’opera d’arte è il risultato unico di un temperamento unico” – Oscar Wilde

Questa è la nuova tappa su San Gimignano del progetto #diCantinaInCantina un format in cui le aziende da visitare sono scelte di volta in volta dai produttori che mi hanno … Continua a leggere Montenidoli – “Un’opera d’arte è il risultato unico di un temperamento unico” – Oscar Wilde

Il Marroneto: “lo stile è l’impronta di ciò che si è in ciò che si fa” (René Daumal)

Aprile 2018, Firenze, Villa Bardini, La Leggenda dei Frati. In corso una delle prime importanti degustazioni a cui prendo parte: in tavola con l’annata 2008 i più grandi Sangiovese della … Continua a leggere Il Marroneto: “lo stile è l’impronta di ciò che si è in ciò che si fa” (René Daumal)

Col di Lamo, Montalcino: “È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante” – Antoine de Saint-Exupéry

Siamo a Montalcino, versante Est. A pochi passi dai famosissimi cipressi di San Quirico d’Orcia, una delle cartoline più rappresentative della Toscana. Siamo a Col di Lamo, tenuta che può … Continua a leggere Col di Lamo, Montalcino: “È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante” – Antoine de Saint-Exupéry

Marzocco di Poppiano: “alcune persone sono quei paesini coi vicoli in cui puoi ancora lasciare la chiave sulla porta”

Vorrei avere il tempo per visitare ogni singola realtà della mia Toscana, ho una lista lunghissima di aziende che nel tempo sta crescendo a dismisura. Ecco che nei pochi momenti … Continua a leggere Marzocco di Poppiano: “alcune persone sono quei paesini coi vicoli in cui puoi ancora lasciare la chiave sulla porta”

Terčič – “Coerenza è quando ciò che dici, ciò che fai, ciò che pensi e ciò che sei vengono tutti da un unico posto”

Se c’è una zona al di fuori della Toscana che adoro quasi quanto la mia terra, è senza dubbio il Collio, “cuei” o “brda” che sia, perchè se c’è un … Continua a leggere Terčič – “Coerenza è quando ciò che dici, ciò che fai, ciò che pensi e ciò che sei vengono tutti da un unico posto”

Argiano: bellezza e sostanza

Siamo nel versante meridionale di Montalcino, un altopiano posto a circa 300 metri s.l.m. solcato da una strada bianca centrale che di per sé vale il viaggio. La forma è … Continua a leggere Argiano: bellezza e sostanza

Casanova di Neri: fissare l’asticella prima di Benvenuto Brunello

Ormai da alcuni anni prima di salire al Chiostro di Sant’Agostino per Benvenuto Brunello, mi fermo da Casanova di Neri. E’ una sosta che ha un duplice aspetto: quello personale … Continua a leggere Casanova di Neri: fissare l’asticella prima di Benvenuto Brunello

Montevertine: aneddoti e storie di una cantina diventata mito

Poggibonsi Caput Mundi “La Via Maestra, oggi Via della Repubblica e prima ancora Via Vittorio Emanuele II, è la strada centrale di Poggibonsi”. Il Sali e Tabacchi di Giulio Gambelli … Continua a leggere Montevertine: aneddoti e storie di una cantina diventata mito

Tua Rita: “Ogni giorno c’è sempre motivo di svegliarsi con il sorriso”

E’ un caldissimo sabato di Settembre quando arriviamo a Suvereto, in Località Notri. Ci troviamo in Val di Cornia all’interno di quella che possiamo definire l’estremità della Maremma livornese, delimitata … Continua a leggere Tua Rita: “Ogni giorno c’è sempre motivo di svegliarsi con il sorriso”

Castello di Cacchiano: la forza di sapere attendere il momento giusto

15 Febbraio 2020, è una splendida giornata soleggiata quando ci dirigiamo con un bel gruppo di nostri associati verso Gaiole in Chianti, più precisamente nella Frazione di Monti, meta finale … Continua a leggere Castello di Cacchiano: la forza di sapere attendere il momento giusto

Le Guaite di Noemi: “Date a una ragazza le scarpe giuste e conquisterà il mondo” (cit. Marilyn Monroe)

E’ una fredda e piovosa mattina di Novembre quando dal centro di Verona mi dirigo a Nord- Est, verso la zona della Valpolicella Orientale. La destinazione finale è Mezzane di … Continua a leggere Le Guaite di Noemi: “Date a una ragazza le scarpe giuste e conquisterà il mondo” (cit. Marilyn Monroe)

Cascina Fontana: “Il vino è come una preghiera”

Quella che sto per raccontarvi è una storia ricca di significati: tradizione, cultura, famiglia, amicizia. 5 ettari di vigneti sparsi, ognuno dei quali parla di se e non lo fa … Continua a leggere Cascina Fontana: “Il vino è come una preghiera”

Luigi Boveri: “A-i-è nen `d pi bel che `na facia contenta – Niente è più bello di una faccia contenta”

Sabato 25 Gennaio parto prestissimo dalla Toscana direzione Piemonte, prima tappa Colli Tortonesi, Azienda Agricola Luigi Boveri. La mia conoscenza di questa azienda deriva da una piccola storia che ci … Continua a leggere Luigi Boveri: “A-i-è nen `d pi bel che `na facia contenta – Niente è più bello di una faccia contenta”

Dal Forno: “Ogni potere umano è composto di tempo e di pazienza (Honoré de Balzac)”

E’ una fredda e ventosa mattina di Novembre quando mi dirigo ad Est di Verona nella zona più orientale della Valpolicella Allargata e più precisamente nella Val d’Illasi. E’ proprio … Continua a leggere Dal Forno: “Ogni potere umano è composto di tempo e di pazienza (Honoré de Balzac)”