Il Cellese – “Sor Bruno” Chianti Classico Gran Selezione DOCG – 2014

📍 Castellina in Chianti (SI) 🍇 100% Sangiovese ⛰ 450 mt s.l.m. 🗿 Medio impasto, ricco di scheletro con prevalenza di galestro ⏳ Macerazione e fermentazione alcolica in acciaio, 36 … Continua a leggere Il Cellese – “Sor Bruno” Chianti Classico Gran Selezione DOCG – 2014

Castello di Monsanto – Chardonnay Collezione – Toscana IGT – 2002

📍 Barberino Val d’Elsa (FI) 🍇 100% Chardonnay 🍁 Vigna Valdigallo, 3,5ha ⛰ 350 mt s.l.m. ⏳ 6 mesi 1/3 in tonneaux e 2/3 in acciaio, 1 anni di bottiglia. … Continua a leggere Castello di Monsanto – Chardonnay Collezione – Toscana IGT – 2002

Castello di Cacchiano: la forza di sapere attendere il momento giusto

15 Febbraio 2020, è una splendida giornata soleggiata quando ci dirigiamo con un bel gruppo di nostri associati verso Gaiole in Chianti, più precisamente nella Frazione di Monti, meta finale … Continua a leggere Castello di Cacchiano: la forza di sapere attendere il momento giusto

Sfumature di grandi Sangiovese chiantigiani e qualche intruso

Dopo un lungo rincorrersi riesco a liberarmi accettando l’invito di Mirko Targi per un dopo cena tra amici al suo Ristorante La Galleria di Poggibonsi. Mirko non mi svela il … Continua a leggere Sfumature di grandi Sangiovese chiantigiani e qualche intruso

Bindi Sergardi, Tenuta Mocenni: l’identità del Chianti Classico meridionale

Non siamo a Saqqara e nemmeno a Chichen Itza e credo di poter affermare con quasi totale sicurezza che questo è l’unico caso che possiamo trovare in Italia. La Piramide … Continua a leggere Bindi Sergardi, Tenuta Mocenni: l’identità del Chianti Classico meridionale

Castelvecchi: nel “cuore” del Chianti Classico

In questo e nei prossimi post vi porterò nel “cuore” del Chianti Classico e più precisamente a Radda in Chianti. Parlare di “cuore” in questo caso non è casuale: oltre … Continua a leggere Castelvecchi: nel “cuore” del Chianti Classico

Riecine: specialisti del Sangiovese

Riecine è da sempre considerata un’azienda con una spiccata personalità ed infatti i suoi vini sono identitari e territoriali. Personalmente ho sempre apprezzato i loro prodotti ma quello che mi … Continua a leggere Riecine: specialisti del Sangiovese

Fontodi – La cura e l’amore verso la terra di una grande famiglia allargata

Premessa: Come spesso accade le cose belle nascono per caso. Questa visita a Fontodi nasce da lontano, da quando a Poggibonsi qualche anno fa viene inaugurato un nuovo locale, oggi … Continua a leggere Fontodi – La cura e l’amore verso la terra di una grande famiglia allargata

Castello di Monsanto – Barberino Val d’Elsa

Anche questa volta ci spostiamo poco da casa ed anche questa volta devo ripetermi: le cose più belle e che sono a portata di mano vengono spesso lasciate indietro! Arriviamo … Continua a leggere Castello di Monsanto – Barberino Val d’Elsa

Isole e Olena – Barberino Val d’Elsa – Firenze

Credo succeda un po’ a tutti che troppo spesso quello che ci è più vicino viene lasciato sistematicamente indietro. Ho visitato decine di cantine, in Italia e nel mondo, abito … Continua a leggere Isole e Olena – Barberino Val d’Elsa – Firenze

Dievole – Chianti Classico

Tipica giornata estiva dove le nuvole non promettono niente di buono e da un momento all’altro ti aspetti che venga giù il finimondo. La strada che da Siena porta a … Continua a leggere Dievole – Chianti Classico

Riecine di Riecine IGT Rosso Toscana 2013

Riecine di Riecine IGT Rosso Toscana 2013 🍇100% Sangiovese 🗿Terreno: calcare e argilla ⛰Altitudine: 500 s.l.m ⏳Età media vigneti 45 anni Le uve sono separate per singola micro-zona, fermentazione in bin … Continua a leggere Riecine di Riecine IGT Rosso Toscana 2013

Castello di Ama – Revolution/Love

Il borgo di Ama si trova nel comune di Gaiole in Chianti, nella provincia di Siena, immerso in uno dei più bei paesaggi del Chianti Classico. L’origine risale agli etruschi … Continua a leggere Castello di Ama – Revolution/Love

Nittardi – CASANUOVA DI NITTARDI VIGNA DOGHESSA CHIANTI CLASSICO DOCG 2015

92pt Detective Mills Wine Tasting 100% Sangiovese Fermentazione naturale in serbatoi di acciaio inox seguita da 14 mesi in tonneaux di secondo passaggio, 4 mesi in cemento e alcuni mesi … Continua a leggere Nittardi – CASANUOVA DI NITTARDI VIGNA DOGHESSA CHIANTI CLASSICO DOCG 2015