ππ πππππ£π₯Γ π ππ π§ππ₯π ππ‘π‘ππ£π₯ππππ ππ π π’π¦ππππ πππ ππ ππ ππ’π¦ππ€π₯πππ π πππ πππ π£ππ . (πΎπ ππ₯ππ)

Gorgona Γ¨ la piΓΉ piccola isola dell’Arcipelago Toscano. In passato sede di eremiti e monaci Γ¨ stata nel corso dei secoli oggetto di numerose incursioni e saccheggi. Oggi ospita una colonia penale “all’aperto” dove i detenuti possono scontare gli ultimi anni di reclusione potendo liberamente muoversi all’interno dell’isola (poco piΓΉ di 2 km quadrati) svolgendo lavori utili e finalizzati al loro reinserimento nella societΓ . Nel 2012 nasce un bellissimo progetto sociale in sinergia tra Frescobaldi ed il penitenziario: 1 ettaro di vigna (dal 2015 gli ettari sono diventati 2) coltivato a Vermentino Nero, Sangiovese, Ansonica e Vermentino, incastonate in uno splendido anfiteatro naturale che domina il mare sottostante. E’ quΓ¬ che gli enologi ed agronomi di Frescobaldi collaborano con i detenuti dando vita a 2 vini, un Rosso e un Bianco con tirature limitatissime.

Gorgona Bianco – Costa Toscana IGT – 2017 (vermentino e ansonica)
L’etichetta, che ogni anno racconta una peculiaritΓ del luogo, parla in questa 2017 della fauna presente sull’isola: il falco pellegrino, il coniglio selvatico, il gabbiano reale, il biacco. Nonostante l’annata calda e tra le meno piovose degli ultimi anni, l’influenza marina con le sue brezze e il particolare microclima dell’isola hanno permesso alle uve di giungere a perfetta maturazione. Ne esce un vino a cui 2 anni di cantina (in commercio la 2019) hanno aggiunto complessitΓ e profonditΓ . Un giallo quasi dorato, brillante. Al naso frutta esotica matura tra cui si riconosce l’ananas e la banana, note agrumate sono ben accompagnate da una ventata di note mediterranee, di erbe officinali, rosmarino su tutte. Grande equilibrio al palato dove ad una importante struttura e rotonditΓ si affiancano grande freschezza, mineralitΓ e sapiditΓ .
Un bel vino con un nobile progetto alle spalle. Un gran bel regalo degli amici del @ristorantelagalleria