Clos Lapeyre – Vitatge Vielh – Jurançon Sec – 2011

🍇 60% Gros Manseng, 30% Petit Manseng, 10% Courbu

📍La Chapelle de Rousse (Jurançon – Francia)

🗿 “Poudingue” argilla e sassi tondi da un terreno di origine glaciale

⏳ pressatura soffice, botti di età tra 1/5 anni, 1 anno sulle fecce, 6 mesi in vasca, imbottigliamento dopo il secondo inverno successivo

🌡 13% Vol.

Siamo nel sud-ovest della Francia, un territorio incastonato tra il Massiccio Centrale, i Pirenei e l’Oceano Atlantico. Una delle AOC più intriganti e peculiari che prevede al suo interno solo vini “Moelleux”, dolci ma al di sotto dei 100 g/lt.

Quello che vi presento è un vino ancora più particolare perché non rientra all’interno della denominazione in quanto è secco.

Il vino prende il nome dall’appezzamento di terra dove nel 1945 furono piantati i tre vitigni che lo compongono. Vigneto con certificazione biologica dal 2005.

👁 Colore dorato tenue.

👃 Stappato circa 1 ora prima tempo giusto per permettergli di aprirsi e sfoderare una potenza ed eleganza incredibile. Frutta secca, fico caramellato, sentori di lievito, di pasticceria secca, burro e miele. Note di vaniglia ma anche una sensazione balsamica e di salvia.

👅 Quello che mi potevo aspettare da quel bouquet viene completamente ribaltato al palato! C’è una certa rotondità e corpo ma la parte acida è davvero sorprendente! Fresco, minerale e sapido. Lunghissimo finale su stupende note minerali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...