🍇 90% Chardonnay, 10% Grechetto
📍Ficulle (Terni) – Umbria
⛰ 220/470 mt s.l.m.
🗿Fossili marini, argilla
🌤 Clima generalmente mite senza particolari picchi di temperature
⏳Fermentazione alcolica e malolattica in barriques. Il Grechetto vinifica separatamente in assenza di legno. Affinamento in bottiglia di circa 12 mesi.
🌡 12,5% Vol.
🕰 Oltre 10 anni
Senza dubbio uno dei bianchi italiani più famosi e prestigiosi. Il nome deriva dalla nobile famiglia dei Monaldeschi della Cervara proprietari del castello nel XIV secolo. Nato nel 1985 e prodotto per la prima volta nel 1987 è simbolo dell’idillio tra l’unione dello Chardonnay con il vitigno tipico di quel territorio, il Grechetto.
Di colore giallo paglierino intenso e brillante esprime al naso un bouquet profondo, complesso ed elegante. Finissimo floreale di gelsomino, frutta esotica come l’ananas e la banana, agrumi, forte presenza di un legno che non risulta invasivo ma ben amalgamato. Miele e vaniglia ma anche note burrose. Al palato è rotondo e di buona struttura, morbidezze ben equilibrate dalla grande sapidità, tipica mediterranea, e dalla freschezza. Il finale è persistente con una retro olfattiva elegante ancora su note di miele e vaniglia.
Uno dei grandi bianchi italiani che a mio avviso da il meglio di sè con qualche anno sulle spalle grazie ad una longevità non indifferente. L’evoluzione che ho riscontrato in bottiglie con oltre 10 anni sulle spalle è stata davvero incredibile: un frutto che tende sempre più verso la maturazione e sentori terziari importanti.
Ottima annata questa 2015, già oggi una gran bella bevuta.