Pol Roger – Champagne Brut “Sir Winston Churchill” – 2008

📍 Epernay

🍇 80% Pinot Noir, 20% Chardonnay (tutti grand Cru)

⏳ Doppio Débourbage dei mosti, uno del centre de pressurage, l’altro in cantina a freddo ed in acciaio. Assemblaggio e maturazione per 9 anni nelle cantine a 33 metri di profondità con temperatura inferiore ai 10 gradi.

🍾 Sboccatura 2018, 7 g/l

🌡 12,5% Vol.

In tanti, me compreso, si sono interrogati su quale fosse il migliore Champagne targato 2008 delle grandi maison: chi Dom Perignon, chi Crystal, ognuno ha detto la sua. Considerando che stiamo disquisendo sul sesso degli angeli, devo ammettere però che l’unico ad avermi veramente emozionato è stato questo Winston Churchill di Pol Roger. Cuvèe de Prestige dedicata al primo ministro inglese a partire dal 1975 per celebrare i 100 anni dalla nascita dello statista. La storia è intrisa di significato perchè è documentato che gia a partire dal 1895 Churchill si rifornisse dalla maison con sede al 44 di Avenue de Champagne ad Eperney. Celebre è la sua frase: “my tastes are simple, I am easily satisfied with the best”.

Quello che si trova nel calice è qualcosa di magico: dal naso al palato e persino nel finale si scontrano componenti opposte che anzichè respingersi si attraggono generando un fusione di inaspettata bellezza. Il perlage è finissimo con numerose catenelle dalla lenta risalita. Al naso c’è di tutto: floreale, frutta disidratata, scorza di limone e tanta tanta mineralità. Al palato è deflagrante: acidità sopra le righe che prima si scontra e poi si unisce ad una struttura e rotondità notevoli. Succede che da un sorso che sembra essere prepotentemente minerale il tutto si attenui in una perfetta fusione di sensazioni. Finale bellissimo che accarezza il palato e lo prepara al sorso successivo grazie ad una beva incredibile. Se stupisce oggi, immaginatevi quello che potrà fare tra qualche anno!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...