Il Cellese – “Sor Bruno” Chianti Classico Gran Selezione DOCG – 2014

📍 Castellina in Chianti (SI) 🍇 100% Sangiovese ⛰ 450 mt s.l.m. 🗿 Medio impasto, ricco di scheletro con prevalenza di galestro ⏳ Macerazione e fermentazione alcolica in acciaio, 36 … Continua a leggere Il Cellese – “Sor Bruno” Chianti Classico Gran Selezione DOCG – 2014

Amici in Bolla – “Sussulto” – Vino Spumante di Qualità

🍇 30% Sangiovese 📍 Radda in Chianti e San Casciano Val di Pesa 🗿 Galestro 🍇 70% Pinot Nero 📍 Oltrepò Pavese 🗿 Sabbie, marne e argille alluvionali ⏳ 24 … Continua a leggere Amici in Bolla – “Sussulto” – Vino Spumante di Qualità

Castello di Cacchiano: la forza di sapere attendere il momento giusto

15 Febbraio 2020, è una splendida giornata soleggiata quando ci dirigiamo con un bel gruppo di nostri associati verso Gaiole in Chianti, più precisamente nella Frazione di Monti, meta finale … Continua a leggere Castello di Cacchiano: la forza di sapere attendere il momento giusto

Sfumature di grandi Sangiovese chiantigiani e qualche intruso

Dopo un lungo rincorrersi riesco a liberarmi accettando l’invito di Mirko Targi per un dopo cena tra amici al suo Ristorante La Galleria di Poggibonsi. Mirko non mi svela il … Continua a leggere Sfumature di grandi Sangiovese chiantigiani e qualche intruso

Un confronto bendato di 5 grandi rossi italiani e qualche altra chicca

Una degustazione che nasce da lontano e che difficilmente dimenticheremo. Una sera durante una cena inizia a balenare l’idea di condividere un Masseto e di confrontarlo con altri grandi rossi … Continua a leggere Un confronto bendato di 5 grandi rossi italiani e qualche altra chicca

Tenuta di Sesta – Montalcino: il calore della terra e della famiglia

Sabato 18 Gennaio, giornata”uggiosa” come si dice dalle mie parti: pioggia che si alterna a quale raro raggio di sole. Ci dirigiamo assieme ai nostri soci nella zona meridionale di … Continua a leggere Tenuta di Sesta – Montalcino: il calore della terra e della famiglia

Biondi Santi – Tenuta “Greppo” – Brunello di Montalcino DOCG – Annata 2006

📍 Montalcino (SI) 🍇 100% Sangiovese Grosso ⛰ 300 – 500 mt s.l.m. 🗿 Galestro, ricco di scheletro 🍁 Età dei vigneti da 10 a 24 anni 🧭 Esposizioni Sud, … Continua a leggere Biondi Santi – Tenuta “Greppo” – Brunello di Montalcino DOCG – Annata 2006

Bindi Sergardi, Tenuta Mocenni: l’identità del Chianti Classico meridionale

Non siamo a Saqqara e nemmeno a Chichen Itza e credo di poter affermare con quasi totale sicurezza che questo è l’unico caso che possiamo trovare in Italia. La Piramide … Continua a leggere Bindi Sergardi, Tenuta Mocenni: l’identità del Chianti Classico meridionale

Benvenuto Brunello 2020: i miei migliori assaggi

A Montalcino in occasione di Benvenuto Brunello sono state presentate le nuove annate di Brunello di Montalcino (2015), Rosso di Montalcino (2018 con alcune eccezioni) e Brunello Riserva 2014 (pochissimi … Continua a leggere Benvenuto Brunello 2020: i miei migliori assaggi

Fattoria La Massa: diversi per scelta, unici per merito

Anche in questo caso la premessa è d’obbligo: questa visita nasce da una conoscenza virtuale, quella con Marco Tradii, grande appassionato ed amante del Sangiovese, di Prato. Così scrivendoci sui … Continua a leggere Fattoria La Massa: diversi per scelta, unici per merito

Enio Ottaviani: “Facciamo vino per gli amici”

Sono questi gli incontri più belli, quelli che nascono per puro caso. Il caso stavolta ha un nome e cognome: Alessandro Campatelli, manager ed enologo di Riecine, fantastica realtà di … Continua a leggere Enio Ottaviani: “Facciamo vino per gli amici”

Terre del Sangiovese e di Borgogna

Seminario dal titolo “Terre del Sangiovese e di Borgogna” tenutosi a Siena in occasione di Sangiovese Purosangue, evento enologico organizzato da Enoclub Siena che ormai è diventata appuntamento imperdibile. In … Continua a leggere Terre del Sangiovese e di Borgogna

Castelvecchi: nel “cuore” del Chianti Classico

In questo e nei prossimi post vi porterò nel “cuore” del Chianti Classico e più precisamente a Radda in Chianti. Parlare di “cuore” in questo caso non è casuale: oltre … Continua a leggere Castelvecchi: nel “cuore” del Chianti Classico

Montevertine: Martino Manetti svela i nuovi gioielli

In questo articolo vi parlerò di una delle realtà enologiche più affascinanti d’Italia: Montevertine. L’occasione è la presentazione in anteprima della linea completa prodotta dall’azienda in uscita in commercio proprio … Continua a leggere Montevertine: Martino Manetti svela i nuovi gioielli